Chi siamo
La Compagnia Mercantile D’Oltremare nasce nel 1979, grazie alla tenace opera del suo fondatore Lino Cutolo.
Gli anni di apprendimento ed esperienza sul campo nel settore delle industrie conserviere della sua zona natale, l’Agro nocerino-sarnese, e la sicurezza infusagli dalla fiducia che in lui ebbero i suoi maestri, portarono Lino a decidere di mettersi in proprio e di sondare nuovi mercati.
Diventato già giovanissimo un esperto nel settore della lavorazione e della vendita del pomodoro rivolge la sua attenzione ai mercati esteri di Africa e Stati Uniti.
Coinvolgendo i due fratelli, Remo e Franco, fonda la Compagnia Mercantile D’Oltremare.
Grazie ad una costante opera di ricerca e di continuo studio della tradizione e dei prodotti tipici della propria terra, la Compagnia Mercantile d’Oltremare diventa negli anni una solida realtà produttiva.
Il viaggio di Lino e dei suoi fratelli non si è mai fermato. Dagli esordi, quando hanno cominciato a lavorare e proporre il pomodoro, concentrato e pelato, hanno arricchito la gamma della loro proposta di numerosi altri prodotti della più verace tradizione italiana e campana, creando un’offerta che si è distinta per tradizione e qualità.
Tradizione e innovazione
“Leader nel settore dal 1979”
Oggi la Compagnia Mercantile d’Oltremare è presente in tutto il mondo con i suoi marchi e i suoi prodotti continua a crescere e ad espandersi.
“Servizi”
CMDO dedica il massimo della sua professionalità al FOOD SERVICE.
CMDO ha perfezionato le sue linee di prodotto per incontrare le esigenze di RISTORANTI e PIZZERIE in particolar modo, fornendo i prodotti migliori e più adeguati alle specifiche esigenze degli operatori del settore alimentare professionale.
CMDO ha coscienza del fatto che il FOOD SERVICE/HO.RE.CA necessita di essere assistito in un modo particolare e cerca di essere il più possibile reattivo a questa sfida.
CIAO a tutti!
Ciao – il pomodoro di Napoli. Ci identifichiamo con la parola italiana più conosciuta al mondo: un saluto accogliente e inclusiva come la cucina partenopea.
In nomen omen: l’intuizione di Lino Cutolo è diventata un talismano e allo stesso tempo una bandiera che ci ha spalancato le porte di tutti i Paesi in cui siamo arrivati arrivati con Ciao – il pomodoro di Napoli.
E’ attraverso questo saluto universale che coniughiamo il valore del Made in Italy con le culture che incontriamo nel mondo.
Crediamo che il cibo sia un linguaggio universale capace di superare barriere e avvicinare le persone.
Intorno a una tavola si incontrano culture e si stringono amicizie. Il cibo è un linguaggio universale: i nostri prodotti sono un ponte tra culture diverse.
La nostra identità tricolore
Rispettiamo le tradizioni locali: adattiamo i nostri prodotti alle diverse esigenze e preferenze dei consumatori, senza mai rinunciare alla qualità e alla nostra autenticità del Made in Italy e del made in Sud.
Promuoviamo la cultura italiana: attraverso le nostre attività di marketing e comunicazione, diffondiamo la conoscenza della cultura gastronomica italiana e dei suoi valori.
Collaboriamo con chef e professionisti locali: creiamo sinergie con i professionisti della cucina di tutto il mondo, per far conoscere e apprezzare i nostri prodotti e le loro infinite possibilità in cucina.
Partecipiamo ad eventi internazionali: siamo presenti alle principali fiere ed esposizioni alimentari, per incontrare i nostri clienti e presentare le novità e conoscere le loro preferenze per indirizzare le nostre scelte strategiche in base alle loro esigenze.
CMDO nel mondo significa una realtà affidabile capace di seguire il cliente e di essere presente per ogni eventuale richiesta.
Il nostro lavoro e la nostra esperienza maturata in oltre 45 anni, ci ha consentito di creare un know how in termini di attenzione e di assistenza al cliente in grado di tradurre in soluzioni pratiche tutta la gamma di richieste possibili che maturano da contesti così diversi e lontani. Le distanze culturali, linguistiche e gastronomiche sono sempre state per noi uno stimolo a superare barriere ed ostacoli linguistici.
Siamo vicini anche ai nostri clienti più lontani!